Accedi

Ho dimenticato la password

IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages

MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità lamotosega@yahoo.it
MAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)
Ultimi argomenti attivi
» Riparazione decespugliatore Echo 2450
Da nitro52 Oggi alle 4:19 pm

» Manutenzione MCCulloch 433L- codici pezzi ricambio compatibili
Da nitro52 Oggi alle 4:17 pm

» Spegnimento motosega
Da nitro52 Oggi alle 3:13 pm

» Echo SRM-420 rumore allo stacco
Da galero96 Oggi alle 10:50 am

» Decespugliatore multifunzione, posso acquistarlo?
Da m150 Oggi alle 10:02 am

» Motore Honda GCV 160 che fa i capricci
Da silver57 Oggi alle 7:30 am

» Decespugliatore per terreno difficile
Da Oiboboi Oggi alle 7:10 am

» Riparazione decespugliatore Echo 2010
Da nitro52 Oggi alle 3:53 am

» TOPIC PER SEGNALARE LINK OFFICINA NON FUNZIONANTI
Da silver57 Ieri alle 9:30 pm

» Gianni ferrari gts200
Da Fiat446 Ieri alle 7:56 pm

» Secondo decespugliatore
Da ManuelFantoni Ieri alle 1:45 pm

» Carburatore motozappa Honda FG205
Da Del99 Ieri alle 11:36 am

» Ultrasuoni per carburatori
Da Del99 Ven Mag 31, 2024 11:23 pm

» Carburazione Husqvarna 235
Da Kalimero Ven Mag 31, 2024 9:37 pm

» Restauro Husqvarna B65
Da hiller Gio Mag 30, 2024 9:40 pm

» Piccola mostra all'interno di una fiera paesana Pian di Setta Bologna
Da hiller Gio Mag 30, 2024 9:38 pm

» Bobina Stihl MS 200T
Da Del99 Gio Mag 30, 2024 7:24 pm

» Recupero Mitsubishi T200 da zaino a "normale"
Da m150 Gio Mag 30, 2024 6:49 pm

» Problema carburazione Emak BC530 carburatore Walbro WT1199
Da ventu Gio Mag 30, 2024 4:10 pm

» Smontare campana frizione decespugliatore Active 4.0
Da Rosco79 Mer Mag 29, 2024 5:49 pm

» Problemi Kawasaki TJ53
Da falcetto Mer Mag 29, 2024 5:20 pm

» Rasaerba a metano
Da falcetto Mer Mag 29, 2024 5:14 pm

» Efco 410 da restaurare
Da RasKebir Mer Mag 29, 2024 12:08 pm

» Motopompa non sale di giri
Da Kalimero Mer Mag 29, 2024 8:22 am

» Controllo bobina e condensatore Pioneer P20
Da eugenio.bonac Mar Mag 28, 2024 8:33 pm

» Motosega 65-75cc economicissima
Da falcetto Mar Mag 28, 2024 6:39 pm

» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da ferrari-tractor Mar Mag 28, 2024 6:16 pm

» MOTOSEGHE HOBBISTICHE parte 2
Da ragnol Mar Mag 28, 2024 12:09 pm

» Decespugliatore rumore strano e si spegne
Da nitro52 Lun Mag 27, 2024 4:22 pm

» Pioneer P20
Da AndreaPeratoner Lun Mag 27, 2024 11:31 am

» Cuscinetto rotto su campana frizione del decespugliatore Kawasaki TH43
Da Kalimero Lun Mag 27, 2024 10:28 am

» MOTOCOLTIVATORI parte 2
Da galero96 Lun Mag 27, 2024 9:01 am

» Sostituzione cilindro efco 8350
Da Kalimero Dom Mag 26, 2024 7:52 pm

» TESTINE A FILO e fili di vario genere - PARTE 2
Da luca31 Dom Mag 26, 2024 1:54 pm

» Problema decespugliatore Dynamac
Da nitro52 Dom Mag 26, 2024 9:21 am

» Motocoltivatore con trincia si spegne
Da Ghepardo Sab Mag 25, 2024 5:43 pm

» OLIO MISCELA: TIPI - QUALITA' - DOSI parte 4
Da loker Sab Mag 25, 2024 3:14 pm

» Stihl 026 con problema al gruppo termico
Da cubalibre46 Ven Mag 24, 2024 9:12 pm

» Problema accensione Kawasaki TJ53
Da Totò 97 Ven Mag 24, 2024 10:25 am

» Trinciaerba/Trinciasarmenti
Da mucchino02 Ven Mag 24, 2024 7:20 am

Cerca
 
 

Risultati per:
 


Rechercher Ricerca avanzata

Statistiche
Abbiamo 24515 membri registrati
L'ultimo utente registrato è rewind931

I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 311931 messaggi in 16664 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 377 utenti online: 6 Registrati, 0 Nascosti e 371 Ospiti :: 2 Motori di ricerca

falcetto, luca31, mais73, nitro52, simone94f, superez

Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 704 il Lun Gen 29, 2024 5:26 pm
Sondaggio

La Migliore Motosega Professionale da 50cc

MOTOAGRICOLE parte 2 - Pagina 4 Vote_lcap30%MOTOAGRICOLE parte 2 - Pagina 4 Vote_rcap 30% [ 158 ]
MOTOAGRICOLE parte 2 - Pagina 4 Vote_lcap35%MOTOAGRICOLE parte 2 - Pagina 4 Vote_rcap 35% [ 184 ]
MOTOAGRICOLE parte 2 - Pagina 4 Vote_lcap12%MOTOAGRICOLE parte 2 - Pagina 4 Vote_rcap 12% [ 64 ]
MOTOAGRICOLE parte 2 - Pagina 4 Vote_lcap2%MOTOAGRICOLE parte 2 - Pagina 4 Vote_rcap 2% [ 13 ]
MOTOAGRICOLE parte 2 - Pagina 4 Vote_lcap4%MOTOAGRICOLE parte 2 - Pagina 4 Vote_rcap 4% [ 20 ]
MOTOAGRICOLE parte 2 - Pagina 4 Vote_lcap5%MOTOAGRICOLE parte 2 - Pagina 4 Vote_rcap 5% [ 24 ]
MOTOAGRICOLE parte 2 - Pagina 4 Vote_lcap2%MOTOAGRICOLE parte 2 - Pagina 4 Vote_rcap 2% [ 11 ]
MOTOAGRICOLE parte 2 - Pagina 4 Vote_lcap9%MOTOAGRICOLE parte 2 - Pagina 4 Vote_rcap 9% [ 47 ]
MOTOAGRICOLE parte 2 - Pagina 4 Vote_lcap1%MOTOAGRICOLE parte 2 - Pagina 4 Vote_rcap 1% [ 5 ]

Voti totali : 526


MOTOAGRICOLE parte 2

+23
Sandro36
Alan82
galero96
Il Celtico
Vip42
belcanto
simmy106
baddy 62
BFausto
luca31
Panda4x41996
jackone
pw31
fubiano
Charles2014
Camaro71
ferrari-tractor
eugeniorussoturbo
marvinm
Kalimero
falcetto
foia96
Roberto Volpi
27 partecipanti

Pagina 4 di 4 Precedente  1, 2, 3, 4

Andare in basso

MOTOAGRICOLE parte 2 - Pagina 4 Empty Re: MOTOAGRICOLE parte 2

Messaggio  Camaro71 Lun Mar 27, 2023 10:57 am

ferrari-tractor ha scritto: Molto meglio a mio avviso un fuoristrada pick-up
La vedo dura mettere 15 quintali di legna su un pick up anche a cabina corta.
sul mio comaca pantera li ho caricati sovente quest inverno

Camaro71
utente registrato
utente registrato

Messaggi : 353
Data d'iscrizione : 07.11.19
Età : 54
Località : sondrio

Torna in alto Andare in basso

MOTOAGRICOLE parte 2 - Pagina 4 Empty Re: MOTOAGRICOLE parte 2

Messaggio  ferrari-tractor Lun Mar 27, 2023 12:48 pm

OT: ford ranger 4 posti: 11q di portata, la versione a 2 posti se non sbaglio ha 2-3q in più.
chiaramente il cassone ha superficie minore e non è ribaltabile, a meno di allestimenti speciali che pure sono in commercio... ma un paio di metri steri di legna (1.70 x 1.30m di cassone x 1m altezza) li porti.
Tutto dipende dalle esigenze, nel mio caso ho la vigna a circa 15km da casa e da quando l'ho preso uso solo il pick-up (trasporto motocoltivatore, trinciaerba, botte con acqua, vendemmia...)
ferrari-tractor
ferrari-tractor
Moderatori
Moderatori

Messaggi : 13728
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 43
Località : Prov. Cuneo

Torna in alto Andare in basso

MOTOAGRICOLE parte 2 - Pagina 4 Empty Goldoni Transacar 25 RS

Messaggio  Dudum Mar Apr 25, 2023 6:33 am

Buongiorno,
Sto acquistando da un privato una Motoagricola Goldoni Transcar 25 RS usata , lui l'ha abbastanza trascurata e la scarsa manutenzione la faceva fare ad un carrozziere...io mi arrangio bene ma è il primo mezzo agricolo che compro ( a parte la motocarriola).
Avrei bisogno in sostanza del manuale officina e qualche dritta per acquistare online pezzi di ricambio per ripararla e prodotti per fargli un bel tagliando ( filtri,olio, ecc) , avete qualche link da passarmi anche per mp?

Dudum
utente registrato
utente registrato

Messaggi : 252
Data d'iscrizione : 29.11.11
Località : Val di Fiemme /Pesaro/ Brasile

Torna in alto Andare in basso

MOTOAGRICOLE parte 2 - Pagina 4 Empty Re: MOTOAGRICOLE parte 2

Messaggio  galero96 Mar Apr 25, 2023 6:45 am

Forse spendi qualcosina in più ma credo sia sempre meglio affidarsi ad un rivenditore fisico che in caso di bisogno possa assisterti per domande sui ricambi o su come effettuare il lavoro, quantità e qualità degli oli o altre parti.
galero96
galero96
utente registrato
utente registrato

Messaggi : 2981
Data d'iscrizione : 20.12.19
Età : 28
Località : prov. Salerno

Torna in alto Andare in basso

MOTOAGRICOLE parte 2 - Pagina 4 Empty Re: MOTOAGRICOLE parte 2

Messaggio  ferrari-tractor Mer Apr 26, 2023 6:55 am

secondo me sei partito col piede sbagliato.
la prima cosa da fare è far visionare il mezzo da uno che li conosca, quindi devi cercarti un concessionario goldoni ed andargli a parlare.
i problemi di manutenzione sono delle rogne, non li vedi subito ma ci senti il gusto in futuro.
giunti non ingrassati, ponti senza olio, olio esausto come "rabbocco" all'olio idraulico, ingrassatori bloccati dallo sporco, smeriglio e grasso rappreso all'interno...

considera anche che il mezzo per essere venduto deve essere adeguato alle normative di sicurezza vigenti (arco antiribaltamento, cinture, protezioni cinghie e parti calde, sicura su avviamento...)
ferrari-tractor
ferrari-tractor
Moderatori
Moderatori

Messaggi : 13728
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 43
Località : Prov. Cuneo

Torna in alto Andare in basso

MOTOAGRICOLE parte 2 - Pagina 4 Empty Re: MOTOAGRICOLE parte 2

Messaggio  Dudum Mer Apr 26, 2023 8:45 am

L'ho preso da un 'amico , pagato pochissimo , la concessionaria Goldoni è a 90 km , ma seguirò i vostri consigli , grazie

Dudum
utente registrato
utente registrato

Messaggi : 252
Data d'iscrizione : 29.11.11
Località : Val di Fiemme /Pesaro/ Brasile

Torna in alto Andare in basso

MOTOAGRICOLE parte 2 - Pagina 4 Empty Re: MOTOAGRICOLE parte 2

Messaggio  ferrari-tractor Mer Apr 26, 2023 9:59 am

con amici e parenti purtroppo ci si pente (parlo per esperienza mia personale)... le ore che metto dietro al trattore comprato da un parente non le conto più.
"ma senti come canta bene il motore"... si quello era l'unica cosa a cui cambiava olio, per il resto il grasso se non c'è non si sporca di polvere, e me ne sono accorto solo dopo.

nel mio caso però ho un rivenditore che fa assistenza a qualsiasi cosa ed i ricambi me li trova lui, il tempo però a trovare le magagne è il mio.
molti pezzi sono "universali", specie su modelli un po' datati, i filtri per esempio.
penso che nella tua zona tu possa trovare un'officina di fiducia, non avranno problemi per un tagliando
- cambio olio motore e filtro olio
- cambio filtro (filtri) gasolio
- cambio olio del cambio/ponte posteriore
- cambio olio ponte anteriore
- verifica filtro aria ed eventuale filtro supplementare
- ingrassaggi vari
- controllo sterzo e usura braccetti (RS non è snodato)
e chiedi loro di verificare se ci sono sintomi di possibili problemi maggiori
sono tutte cose che uno può anche farsi da solo ma se hai il mezzo sul ponte ci metti meno e trovi i problemi prima.
tu per iniziare dai una bella pulita al mezzo con idropulitrice, specie nella parte di sotto.

ho trovato un manuale per i modelli anni 90- primi 2000
http://www.centroricambitroisi.com/MANUALI/GOLDONI_TRANSCAR_1S.pdf
ferrari-tractor
ferrari-tractor
Moderatori
Moderatori

Messaggi : 13728
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 43
Località : Prov. Cuneo

Torna in alto Andare in basso

MOTOAGRICOLE parte 2 - Pagina 4 Empty Re: MOTOAGRICOLE parte 2

Messaggio  Dudum Gio Apr 27, 2023 11:06 am

grazie , certamente troverò una officina vicino per una periziata da esperto , ma adesso visto che alla fine abbiamo trovato i vecchi manuali cartacei procedo con pulizia e cambi olio vari , filtri ecc , mi serve anche per conoscere meglio il mezzo....
Infatti una cosa che mi da un po' di dubbio e che farò vedere è che il pistone di sollevamento del cassone e' sporco d'olio esternamente (trafilaggio penso , ma una volta pulito vedrò meglio ) ma soprattutto non si abbassa da solo gli ultimi 30 cm , bisogna aiutarlo spingendo verso il basso e comunque anche così alla fine resta sollevato 5 cm , mentre alzare funziona bene. Dice l"ex proprietario che può essere per mancanza d'olio...


Dudum
utente registrato
utente registrato

Messaggi : 252
Data d'iscrizione : 29.11.11
Località : Val di Fiemme /Pesaro/ Brasile

Torna in alto Andare in basso

MOTOAGRICOLE parte 2 - Pagina 4 Empty Re: MOTOAGRICOLE parte 2

Messaggio  ferrari-tractor Gio Apr 27, 2023 11:28 am

il ritorno del cassone è per gravità, se manca olio rientra meglio, ma non si ribalta fino in fondo.
per circolare su strada il cassone deve essere abbassato e con le spine antiribaltamento inserite.
se c'è trafilamento di olio è il paraolio sullo stelo (o meglio: i paraoli sugli steli) che non fa tenuta; magari è solo secco ma potrebbe anche essere dovuto allo stelo storto o alla cromatura dello stelo che è andata.

però per questi problemi conviene che tu apra un argomento dedicato in OFFICINA: ALTRE ATTREZZATURE mettendo un po' di foto (non della targa per privacy grazie)
ferrari-tractor
ferrari-tractor
Moderatori
Moderatori

Messaggi : 13728
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 43
Località : Prov. Cuneo

Torna in alto Andare in basso

MOTOAGRICOLE parte 2 - Pagina 4 Empty Re: MOTOAGRICOLE parte 2

Messaggio  galero96 Gio Apr 27, 2023 12:22 pm

Ti consiglierei di non fasciarti la testa per due gocce di olio, se di questo si tratta e non è una perdita seria che invece richiede un intervento urgente
galero96
galero96
utente registrato
utente registrato

Messaggi : 2981
Data d'iscrizione : 20.12.19
Età : 28
Località : prov. Salerno

Torna in alto Andare in basso

MOTOAGRICOLE parte 2 - Pagina 4 Empty Re: MOTOAGRICOLE parte 2

Messaggio  Stepmeister Gio Apr 27, 2023 3:44 pm

Dudum ha scritto: grazie , certamente troverò una officina vicino per una periziata da esperto , ma adesso visto che alla fine abbiamo trovato i vecchi manuali cartacei procedo con pulizia e cambi olio vari , filtri ecc , mi serve anche per conoscere meglio il mezzo....
Infatti una  cosa che mi da un po' di dubbio e che farò vedere è che il pistone di sollevamento del cassone e' sporco d'olio esternamente (trafilaggio penso , ma una volta pulito vedrò meglio ) ma soprattutto non si abbassa da solo gli ultimi 30 cm , bisogna aiutarlo spingendo verso il basso e comunque anche così alla fine resta sollevato 5 cm , mentre alzare funziona bene. Dice l"ex proprietario che può essere per mancanza d'olio...
Sperando che non abbiano alzato il ribaltabile con gli spinotti inseriti sbagliati ed abbiano storto il telaio del cassone. Nulla di trascendentale se non hanno insistito troppo prima di accorgersi, ma spiegherebbe la difficoltà a rientrare in fondo.
Stepmeister
Stepmeister
utente registrato
utente registrato

Messaggi : 2850
Data d'iscrizione : 07.08.11

Torna in alto Andare in basso

MOTOAGRICOLE parte 2 - Pagina 4 Empty Ruggerini RD 901 14 cv

Messaggio  Creed Mer Gen 17, 2024 2:22 pm

Ciao a tutti,ho una motozappa ruggerini RD 901 14 cv targata con rimorchio,vorrei sapere gentilmente quanti ql e in grado di portare,fate conto che la legna che dovrò trasportare e distante 5 Min da casa che però sarà quasi tutta salita al ritorno,poi vorrei sapere anche quando è il caso di azionare le ruote motrici anteriori

Creed
utente registrato
utente registrato

Messaggi : 90
Data d'iscrizione : 04.11.19

Torna in alto Andare in basso

MOTOAGRICOLE parte 2 - Pagina 4 Empty Re: MOTOAGRICOLE parte 2

Messaggio  ferrari-tractor Mer Gen 17, 2024 2:41 pm

accorpato all'argomento motoagricole.
metti una foto del mezzo per favore, o perlomento scrivi la marca e se è a trazione integrale
ferrari-tractor
ferrari-tractor
Moderatori
Moderatori

Messaggi : 13728
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 43
Località : Prov. Cuneo

Torna in alto Andare in basso

MOTOAGRICOLE parte 2 - Pagina 4 Empty Re: MOTOAGRICOLE parte 2

Messaggio  Creed Mer Gen 17, 2024 2:47 pm

MOTOAGRICOLE parte 2 - Pagina 4 16970310

Cambio mab
MOTOAGRICOLE parte 2 - Pagina 4 Img_2013

Creed
utente registrato
utente registrato

Messaggi : 90
Data d'iscrizione : 04.11.19

Torna in alto Andare in basso

MOTOAGRICOLE parte 2 - Pagina 4 Empty Re: MOTOAGRICOLE parte 2

Messaggio  ferrari-tractor Mer Gen 17, 2024 3:09 pm

dovresti cercare una targhetta sul rimorchio.
per analogia col mio goldoni special 144 con stesso motore, il rimorchio trazionato è dato per 7 quintali di portata.
se in pendenza, meglio stare sotto i 5q... ma è molto meglio non lavorare in pendenza con quelle macchine.
ferrari-tractor
ferrari-tractor
Moderatori
Moderatori

Messaggi : 13728
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 43
Località : Prov. Cuneo

Torna in alto Andare in basso

MOTOAGRICOLE parte 2 - Pagina 4 Empty Re: MOTOAGRICOLE parte 2

Messaggio  Creed Mer Gen 17, 2024 3:11 pm

Purtroppo io abito in salita

Creed
utente registrato
utente registrato

Messaggi : 90
Data d'iscrizione : 04.11.19

Torna in alto Andare in basso

MOTOAGRICOLE parte 2 - Pagina 4 Empty Re: MOTOAGRICOLE parte 2

Messaggio  ferrari-tractor Mer Gen 17, 2024 3:31 pm

personalmente considero le motozappe delle inutili trappole.
ovvero, utili per zappare e basta... per un uso come il tuo devi avere un differenziale, ed anche così hai l'agilità di un TIR...

già da scarico, hai il baricentro ben più alto dell'asse delle ruote, basta guardare la foto.
un carico come hai fatto secondo me è già oltre il limite del mezzo.
Non sono mezzi per portare legna, ci porti un po' di fieno, letame fino all'altezza delle sponde, qualche attrezzo per l'orto e basta.
ferrari-tractor
ferrari-tractor
Moderatori
Moderatori

Messaggi : 13728
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 43
Località : Prov. Cuneo

Torna in alto Andare in basso

MOTOAGRICOLE parte 2 - Pagina 4 Empty Re: MOTOAGRICOLE parte 2

Messaggio  Creed Mer Gen 17, 2024 5:19 pm

Il mio e il modello bl a ruote motrici

Creed
utente registrato
utente registrato

Messaggi : 90
Data d'iscrizione : 04.11.19

Torna in alto Andare in basso

MOTOAGRICOLE parte 2 - Pagina 4 Empty Re: MOTOAGRICOLE parte 2

Messaggio  Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Pagina 4 di 4 Precedente  1, 2, 3, 4

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.