Accedi

Ho dimenticato la password

IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages

MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità lamotosega@yahoo.it
MAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)
Ultimi argomenti attivi
» Manutenzione McCulloch 433L- codici pezzi ricambio compatibili
Da falcetto Oggi alle 5:42 pm

» Riparazione decespugliatore Echo 2450
Da falcetto Oggi alle 5:29 pm

» Motore Honda GCV 160 che fa i capricci
Da falcetto Oggi alle 5:16 pm

» Spegnimento motosega
Da nitro52 Oggi alle 3:13 pm

» Echo SRM-420 rumore allo stacco
Da galero96 Oggi alle 10:50 am

» Decespugliatore multifunzione, posso acquistarlo?
Da m150 Oggi alle 10:02 am

» Decespugliatore per terreno difficile
Da Oiboboi Oggi alle 7:10 am

» Riparazione decespugliatore Echo 2010
Da nitro52 Oggi alle 3:53 am

» TOPIC PER SEGNALARE LINK OFFICINA NON FUNZIONANTI
Da silver57 Ieri alle 9:30 pm

» Gianni ferrari gts200
Da Fiat446 Ieri alle 7:56 pm

» Secondo decespugliatore
Da ManuelFantoni Ieri alle 1:45 pm

» Carburatore motozappa Honda FG205
Da Del99 Ieri alle 11:36 am

» Ultrasuoni per carburatori
Da Del99 Ven Mag 31, 2024 11:23 pm

» Carburazione Husqvarna 235
Da Kalimero Ven Mag 31, 2024 9:37 pm

» Restauro Husqvarna B65
Da hiller Gio Mag 30, 2024 9:40 pm

» Piccola mostra all'interno di una fiera paesana Pian di Setta Bologna
Da hiller Gio Mag 30, 2024 9:38 pm

» Bobina Stihl MS 200T
Da Del99 Gio Mag 30, 2024 7:24 pm

» Recupero Mitsubishi T200 da zaino a "normale"
Da m150 Gio Mag 30, 2024 6:49 pm

» Problema carburazione Emak BC530 carburatore Walbro WT1199
Da ventu Gio Mag 30, 2024 4:10 pm

» Smontare campana frizione decespugliatore Active 4.0
Da Rosco79 Mer Mag 29, 2024 5:49 pm

» Problemi Kawasaki TJ53
Da falcetto Mer Mag 29, 2024 5:20 pm

» Rasaerba a metano
Da falcetto Mer Mag 29, 2024 5:14 pm

» Efco 410 da restaurare
Da RasKebir Mer Mag 29, 2024 12:08 pm

» Motopompa non sale di giri
Da Kalimero Mer Mag 29, 2024 8:22 am

» Controllo bobina e condensatore Pioneer P20
Da eugenio.bonac Mar Mag 28, 2024 8:33 pm

» Motosega 65-75cc economicissima
Da falcetto Mar Mag 28, 2024 6:39 pm

» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da ferrari-tractor Mar Mag 28, 2024 6:16 pm

» MOTOSEGHE HOBBISTICHE parte 2
Da ragnol Mar Mag 28, 2024 12:09 pm

» Decespugliatore rumore strano e si spegne
Da nitro52 Lun Mag 27, 2024 4:22 pm

» Pioneer P20
Da AndreaPeratoner Lun Mag 27, 2024 11:31 am

» Cuscinetto rotto su campana frizione del decespugliatore Kawasaki TH43
Da Kalimero Lun Mag 27, 2024 10:28 am

» MOTOCOLTIVATORI parte 2
Da galero96 Lun Mag 27, 2024 9:01 am

» Sostituzione cilindro efco 8350
Da Kalimero Dom Mag 26, 2024 7:52 pm

» TESTINE A FILO e fili di vario genere - PARTE 2
Da luca31 Dom Mag 26, 2024 1:54 pm

» Problema decespugliatore Dynamac
Da nitro52 Dom Mag 26, 2024 9:21 am

» Motocoltivatore con trincia si spegne
Da Ghepardo Sab Mag 25, 2024 5:43 pm

» OLIO MISCELA: TIPI - QUALITA' - DOSI parte 4
Da loker Sab Mag 25, 2024 3:14 pm

» Stihl 026 con problema al gruppo termico
Da cubalibre46 Ven Mag 24, 2024 9:12 pm

» Problema accensione Kawasaki TJ53
Da Totò 97 Ven Mag 24, 2024 10:25 am

» Trinciaerba/Trinciasarmenti
Da mucchino02 Ven Mag 24, 2024 7:20 am

Cerca
 
 

Risultati per:
 


Rechercher Ricerca avanzata

Statistiche
Abbiamo 24515 membri registrati
L'ultimo utente registrato è rewind931

I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 311934 messaggi in 16664 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 292 utenti online: 3 Registrati, 0 Nascosti e 289 Ospiti :: 3 Motori di ricerca

mais73, nitro52, superez

Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 704 il Lun Gen 29, 2024 5:26 pm
Sondaggio

La Migliore Motosega Professionale da 50cc

E LA LEGNA PER LA BRACE? Vote_lcap30%E LA LEGNA PER LA BRACE? Vote_rcap 30% [ 158 ]
E LA LEGNA PER LA BRACE? Vote_lcap35%E LA LEGNA PER LA BRACE? Vote_rcap 35% [ 184 ]
E LA LEGNA PER LA BRACE? Vote_lcap12%E LA LEGNA PER LA BRACE? Vote_rcap 12% [ 64 ]
E LA LEGNA PER LA BRACE? Vote_lcap2%E LA LEGNA PER LA BRACE? Vote_rcap 2% [ 13 ]
E LA LEGNA PER LA BRACE? Vote_lcap4%E LA LEGNA PER LA BRACE? Vote_rcap 4% [ 20 ]
E LA LEGNA PER LA BRACE? Vote_lcap5%E LA LEGNA PER LA BRACE? Vote_rcap 5% [ 24 ]
E LA LEGNA PER LA BRACE? Vote_lcap2%E LA LEGNA PER LA BRACE? Vote_rcap 2% [ 11 ]
E LA LEGNA PER LA BRACE? Vote_lcap9%E LA LEGNA PER LA BRACE? Vote_rcap 9% [ 47 ]
E LA LEGNA PER LA BRACE? Vote_lcap1%E LA LEGNA PER LA BRACE? Vote_rcap 1% [ 5 ]

Voti totali : 526


E LA LEGNA PER LA BRACE?

+35
7stw
il piccolo boscaiolo
andry steel
master23
Dominik
Robinia
Smielatore
claudio 0-70s
dobermann
lopez
bull-dozer
tiziano59
coglians79
straker
garfield
bygattyla
Telemaco
peppone
JACI
ferrari-tractor
tnt07
robby
serpiero
marcots
gianninettis
paolaas
lazadruga
Drago 100
maxi
curva
fernando62
tottoli livio
cristian
polmau
arnaldo
39 partecipanti

Pagina 1 di 4 1, 2, 3, 4  Successivo

Andare in basso

E LA LEGNA PER LA BRACE? Empty legna per barbecue

Messaggio  arnaldo Dom Mar 21, 2010 10:57 am

ma voi soto ad una griglia, per avere una bella brace, che ci mettete? che legno usate per alimentare le vostre grigliate?
arnaldo
arnaldo
ex moderatori
ex moderatori

Messaggi : 903
Data d'iscrizione : 07.02.10
Età : 57
Località : trasaghis udine

Torna in alto Andare in basso

E LA LEGNA PER LA BRACE? Empty Re: E LA LEGNA PER LA BRACE?

Messaggio  polmau Dom Mar 21, 2010 11:09 am

è proprio l'orario giusto per certi argomenti,io quando faccio una grigliata,purtroppo poche volte,uso carpine e rovere.
saluti e buon appetito a tutti
polmau
polmau
polmau
Moderatori
Moderatori

Messaggi : 528
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 57
Località : padova

Torna in alto Andare in basso

E LA LEGNA PER LA BRACE? Empty Re: E LA LEGNA PER LA BRACE?

Messaggio  cristian Dom Mar 21, 2010 11:12 am

di solito io utilizzo delle tavolette sciodate da vecchie pedane di legno,si accendono subito come la carta,una volta fatta un bella fiamma ascpettiamo che si formi un po di brace che poi viene reintregrata con della carbonella in sacco.Con poco tempo abbiamo la brace pronta per cucinare.E poi.........BUON APPETITO a tutti!

cristian
utente registrato
utente registrato

Messaggi : 93
Data d'iscrizione : 08.03.10
Età : 39
Località : pontinia

Torna in alto Andare in basso

E LA LEGNA PER LA BRACE? Empty Re: E LA LEGNA PER LA BRACE?

Messaggio  tottoli livio Dom Mar 21, 2010 11:19 am

io di solito uso compensato,mobili vecchi e formica...hahahaha What a Face What a Face
dai, a parte gli scherzi, faggio,rovere e frassino direi che sono i migliori,accendo un'ora prima ,mettendo tutti i pezzi di legno molto vicini,in modo che si bruciano in modo uniforme e ottengo una brace senza pezzi grandi,poi do' una bella rimestata e una bella spruzzata di acqua in modo di non far volare la cenere e stabilizzare la temperatura,poi si passa alla carne ,costine rigorosamente intere e solo sale.....
ps, il castagno non lo uso perche' scoppietta..buon appetito.
tottoli livio
tottoli livio
Moderatori
Moderatori

Messaggi : 4757
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 56
Località : omegna (vb) piemonte

Torna in alto Andare in basso

E LA LEGNA PER LA BRACE? Empty Re: E LA LEGNA PER LA BRACE?

Messaggio  arnaldo Dom Mar 21, 2010 12:24 pm

Faggio , Carpine, Rovere e Frassino, legni neutri, vanno benissimo ma avete mai provato con i torsoli delle pannocchie?
Fanno subito una bella brace e poca fiamma.
Alcuni amici Sardi o meridionali mi dicono che l'ulivo è fantastico per la griglia, non l'ho mai provato ma sicuramente qualcuno di voi lo usa.
Le costine vanno bene, anzi benissimo ma anche le verdure vengono magnifiche alla griglia.
arnaldo
arnaldo
ex moderatori
ex moderatori

Messaggi : 903
Data d'iscrizione : 07.02.10
Età : 57
Località : trasaghis udine

Torna in alto Andare in basso

E LA LEGNA PER LA BRACE? Empty Re: E LA LEGNA PER LA BRACE?

Messaggio  fernando62 Dom Mar 21, 2010 12:39 pm

arnaldo ha scritto:Faggio , Carpine, Rovere e Frassino, legni neutri, vanno benissimo ma avete mai provato con i torsoli delle pannocchie?
Fanno subito una bella brace e poca fiamma.
Alcuni amici Sardi o meridionali mi dicono che l'ulivo è fantastico per la griglia, non l'ho mai provato ma sicuramente qualcuno di voi lo usa.
Le costine vanno bene, anzi benissimo ma anche le verdure vengono magnifiche alla griglia.

piastra a gas è uno spettacolo,/almeno qui evito la legna altrimenti mi uscirebbe dagli occhi)

fernando62
ex moderatori
ex moderatori

Messaggi : 3824
Data d'iscrizione : 11.12.09

Torna in alto Andare in basso

E LA LEGNA PER LA BRACE? Empty Re: E LA LEGNA PER LA BRACE?

Messaggio  arnaldo Dom Mar 21, 2010 12:43 pm

Sii, comoda la uso anche io per la grigliatina veloce in famiglia, ma con il fuoco non c'è paragone, quando si fa una bella grigliata con gli amici bisogna accendere il fuoco.
arnaldo
arnaldo
ex moderatori
ex moderatori

Messaggi : 903
Data d'iscrizione : 07.02.10
Età : 57
Località : trasaghis udine

Torna in alto Andare in basso

E LA LEGNA PER LA BRACE? Empty sotto la griglia??

Messaggio  curva Dom Mar 21, 2010 12:58 pm

ho il barbicure io di solito usa la carbonella va bene la quercia l'ulivo e il ciliegio marino pechè sono legni duri e fanno molta brace oggi ho cucinato il pollo alla diavola tempo di cottura quasi un ora era divino e i miei ospiti lo hanno gradito molto
curva
curva
UTENTE BANNATO

Messaggi : 928
Data d'iscrizione : 05.03.10
Età : 76
Località : cesano di roma

Torna in alto Andare in basso

E LA LEGNA PER LA BRACE? Empty Re: E LA LEGNA PER LA BRACE?

Messaggio  tottoli livio Dom Mar 21, 2010 6:27 pm

vi e' mai capitato di vedere chi sta' cucinando sulla griglia e fuma, il mozzicone dove lo butta???????? nel fuoco...costine al mozzicone...buonissimeeeeee
tottoli livio
tottoli livio
Moderatori
Moderatori

Messaggi : 4757
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 56
Località : omegna (vb) piemonte

Torna in alto Andare in basso

E LA LEGNA PER LA BRACE? Empty Re: E LA LEGNA PER LA BRACE?

Messaggio  maxi Dom Mar 21, 2010 6:53 pm

:shock:mia moglie ci butta tutto cio che brucia!!! Rolling Eyes
maxi
maxi
utente registrato
utente registrato

Messaggi : 1564
Data d'iscrizione : 02.12.09
Località : umbria

Torna in alto Andare in basso

E LA LEGNA PER LA BRACE? Empty Re: E LA LEGNA PER LA BRACE?

Messaggio  tottoli livio Dom Mar 21, 2010 7:17 pm

allora tienila lontana Very Happy Very Happy ,alla fine la carne o pesce che cucini lo mangiate voi,io per essere sicuro che la griglia sia pulita la faccio diventare rossa(lo fatta io con tondini da 12mm misure 50 cm x 100 cm )e poi la lavo bene con il getto dell'acqua, anche se pesa molto.
tottoli livio
tottoli livio
Moderatori
Moderatori

Messaggi : 4757
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 56
Località : omegna (vb) piemonte

Torna in alto Andare in basso

E LA LEGNA PER LA BRACE? Empty Re: E LA LEGNA PER LA BRACE?

Messaggio  polmau Dom Mar 21, 2010 9:32 pm

avete mai provato a fare le braci con il legno di vecchie vigne?Io l'ho provato e vi assicuro che hanno una buona resa per le grigliate.
polmau
polmau
polmau
Moderatori
Moderatori

Messaggi : 528
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 57
Località : padova

Torna in alto Andare in basso

E LA LEGNA PER LA BRACE? Empty Re: E LA LEGNA PER LA BRACE?

Messaggio  Drago 100 Dom Mar 21, 2010 11:22 pm

L'importante è che non ci siano veleni che poi andrebbero negli alimenti.

Drago 100
ex moderatori
ex moderatori

Messaggi : 1062
Data d'iscrizione : 08.10.08

Torna in alto Andare in basso

E LA LEGNA PER LA BRACE? Empty Re: E LA LEGNA PER LA BRACE?

Messaggio  maxi Lun Mar 22, 2010 7:24 am

Very Happy io per trascuratezza o ingenuita Evil or Very Mad non ho mai trattato le piante..........cosi cio che brucio risulta senza veleni Very Happy ,per legna ci metto dei pezzi di bancale e un po di ...........pellets ☀
maxi
maxi
utente registrato
utente registrato

Messaggi : 1564
Data d'iscrizione : 02.12.09
Località : umbria

Torna in alto Andare in basso

E LA LEGNA PER LA BRACE? Empty Re: E LA LEGNA PER LA BRACE?

Messaggio  arnaldo Lun Mar 22, 2010 2:10 pm

maxi ha scritto::shock:mia moglie ci butta tutto cio che brucia!!! Rolling Eyes

Non gli starei troppo vicino Shocked cè il rischio di finire a far brace Laughing Laughing

Assicurati che il pellet e i pezzi di bancale non siano di legno resinoso, potrebbe dare degli aromi non graditi, meglio usare un legno neutro o con aroma appetibile.
arnaldo
arnaldo
ex moderatori
ex moderatori

Messaggi : 903
Data d'iscrizione : 07.02.10
Età : 57
Località : trasaghis udine

Torna in alto Andare in basso

E LA LEGNA PER LA BRACE? Empty Re: E LA LEGNA PER LA BRACE?

Messaggio  lazadruga Lun Mar 22, 2010 3:05 pm

Oltretutto alcuni legni "per bancali" vengono trattati per bene.
Buona grigliata :silent: Sad
lazadruga
lazadruga
utente registrato
utente registrato

Messaggi : 136
Data d'iscrizione : 01.11.08
Località : lago di Garda

Torna in alto Andare in basso

E LA LEGNA PER LA BRACE? Empty Re: E LA LEGNA PER LA BRACE?

Messaggio  maxi Lun Mar 22, 2010 3:20 pm

Suspect Suspect grazie lazadruga..........non ci avevo pensato!!! Mad Mad (ti pareva!) Laughing Laughing
maxi
maxi
utente registrato
utente registrato

Messaggi : 1564
Data d'iscrizione : 02.12.09
Località : umbria

Torna in alto Andare in basso

E LA LEGNA PER LA BRACE? Empty Re: E LA LEGNA PER LA BRACE?

Messaggio  Drago 100 Lun Mar 22, 2010 6:41 pm

Ed a volte vengono usati come sostegno per verniciare Rolling Eyes

Drago 100
ex moderatori
ex moderatori

Messaggi : 1062
Data d'iscrizione : 08.10.08

Torna in alto Andare in basso

E LA LEGNA PER LA BRACE? Empty Re: E LA LEGNA PER LA BRACE?

Messaggio  tottoli livio Lun Mar 22, 2010 7:22 pm

i bancali,(a meno che siano quelli a perdere e si conosce cosa sostenevano) sarebbe meglio non utilizzarli per la grglia o al limite utilizzarli solo per l'accensione,altro combustibile che non userei mai sono quei sacchi di carta da mettere sul fuoco Shocked Shocked ,per caso l'anno scorso ero da amici che lo stavano utilizzando(fortunatamente non ero invitato) il momento che questo "sacco" ha preso fuoco si e' sprigionata una puzza simile alla diavolina................se questo e' mangiare sano...e' meglio rinunciare..
tottoli livio
tottoli livio
Moderatori
Moderatori

Messaggi : 4757
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 56
Località : omegna (vb) piemonte

Torna in alto Andare in basso

E LA LEGNA PER LA BRACE? Empty Re: E LA LEGNA PER LA BRACE?

Messaggio  paolaas Mar Mar 23, 2010 10:43 am

Credo che fare una buona grigliata sia un'arte.
Io non so nemmeno se bisogna accendere il fuoco o meno, se si cuoce con solo carbone arroventato o con la fiamma, che criteri si debbano usare, insomma....

Un giorno o l'altro mi piacerebbe ocstruire un barbeque in giardino ma prima, forse, dovrei sapere come si usa.... Rolling Eyes
paolaas
paolaas
utente registrato
utente registrato

Messaggi : 290
Data d'iscrizione : 29.01.10
Età : 54
Località : Novara - Cuccaro Monferrato

Torna in alto Andare in basso

E LA LEGNA PER LA BRACE? Empty Re: E LA LEGNA PER LA BRACE?

Messaggio  arnaldo Mar Mar 23, 2010 2:33 pm

ATTENZIONE...
I bancali o casse d'imballaggio che hanno questa dicitura
E LA LEGNA PER LA BRACE? Img0045uz
E LA LEGNA PER LA BRACE? Img0046t
hanno subito un trattamento disinfestante con antiparassitari.
Sconsiglio vivamente di utilizzarli per cucinare
arnaldo
arnaldo
ex moderatori
ex moderatori

Messaggi : 903
Data d'iscrizione : 07.02.10
Età : 57
Località : trasaghis udine

Torna in alto Andare in basso

E LA LEGNA PER LA BRACE? Empty Re: E LA LEGNA PER LA BRACE?

Messaggio  maxi Mar Mar 23, 2010 2:38 pm

Very Happy interessante.........ma tanto io uso quelli del pellets Very Happy .........cmq adesso ci vado a guardare........ Sad
maxi
maxi
utente registrato
utente registrato

Messaggi : 1564
Data d'iscrizione : 02.12.09
Località : umbria

Torna in alto Andare in basso

E LA LEGNA PER LA BRACE? Empty Re: E LA LEGNA PER LA BRACE?

Messaggio  arnaldo Mar Mar 23, 2010 2:46 pm

maxi ha scritto:Very Happy interessante.........ma tanto io uso quelli del pellets Very Happy .........cmq adesso ci vado a guardare........ Sad



Mmmm... guarda che certe ditte usano dei collanti nel pellets..
meglio se usi della carbonella di legna..
arnaldo
arnaldo
ex moderatori
ex moderatori

Messaggi : 903
Data d'iscrizione : 07.02.10
Età : 57
Località : trasaghis udine

Torna in alto Andare in basso

E LA LEGNA PER LA BRACE? Empty legna per barbecue

Messaggio  curva Mar Mar 23, 2010 5:45 pm

mi hanno detto che è legna carcerogena per cui non bisogna addoperarla sia per accendere il fuoco ne cucinare perchè anche i fumi sono pericolosi
una volta io l'addoperavo ora non più ciao carlo
curva
curva
UTENTE BANNATO

Messaggi : 928
Data d'iscrizione : 05.03.10
Età : 76
Località : cesano di roma

Torna in alto Andare in basso

E LA LEGNA PER LA BRACE? Empty Re: E LA LEGNA PER LA BRACE?

Messaggio  tottoli livio Mar Mar 23, 2010 5:59 pm

paolaas ha scritto:Credo che fare una buona grigliata sia un'arte.
Io non so nemmeno se bisogna accendere il fuoco o meno, se si cuoce con solo carbone arroventato o con la fiamma, che criteri si debbano usare, insomma....

Un giorno o l'altro mi piacerebbe ocstruire un barbeque in giardino ma prima, forse, dovrei sapere come si usa.... Rolling Eyes
forse qui' la cosa esigerebbe una lunga e dettagliata spiegazione, poi giustamente ogni uno fa' a suo modo.....sicuramente la cosa fondamentale e' che usando la classica griglia (senza pietra ollare o altro)quando si mette la carne o pesce o verdure ecc. sopra NON ci deve essere ASSOLUTAMENTE fiamma,buona norma e' tenersi sempre uno spruzzino con dentro acqua a portata di mano per spegnere eventuali fiammelle che si accenderanno dal momento che il grasso iniziera' a colare ciao.
tottoli livio
tottoli livio
Moderatori
Moderatori

Messaggi : 4757
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 56
Località : omegna (vb) piemonte

Torna in alto Andare in basso

E LA LEGNA PER LA BRACE? Empty Re: E LA LEGNA PER LA BRACE?

Messaggio  Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Pagina 1 di 4 1, 2, 3, 4  Successivo

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.